Tris di quinoa con ortaggi e legumi (versione invernale)

La quinoa, originaria del Sud America, ha origini molto antiche; veniva consumata già dagli Inca che la chiamavano Madre di tutti i cereali e la consideravano una pianta sacra, per le sue eccellenti proprietà nutritive. Vediamone alcune:

  • è ricca di proteine e fibre;
  • ha un elevato contenuto di minerali, tra cui il magnesio, che aiuta a prevenire i disturbi di tipo circolatorio;
  • contiene la preziosa vitamina E, un potente antiossidante utile per contrastare l’invecchiamento cellulare;
  • non contiene glutine ed è può essere tranquillamente consumata anche da chi è celiaco o intollerante

La lista potrebbe continuare a lungo; per avere maggiori informazioni sulle sue proprietà e benefici date un’occhiata qui, continuate a leggere se invece volete uno spunto su come cucinarla!

Noi la prepariamo in diversi modi: realizziamo una quinoa rossa con ceci, feta & ortaggi, un piatto vegetariano unico e bilanciato, poi abbiamo la ricetta della quinoa bianca con melanzane, zucchine & peperoni, un primo perfetto per il periodo estivo…

La ricetta che vi proponiamo oggi, invece, è adatta al periodo autunnale/invernale: un tris di quinoa (bianca, rossa e nera) a base di ortaggi di stagione. Noi la adoriamo, speriamo piaccia anche a voi!

Ingredienti per 1 Kg 

120 gr di quinoa bianca

50 gr di quinoa rossa

50 gr di quinoa nera

90 gr di carote

70 gr di catalogna

1 cipolla

120 gr di ceci in scatola

120 gr di topinambur (in alternativa, patate o carciofi)

Vino bianco

Olio extravergine d’oliva

1 spicchio d’aglio

Sale, pepe

Preparazione

Cuocete la quinoa; per farlo potete seguire due diversi metodi:

  • portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata, gettate la quinoa e fate cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione. Una volta trascorso questo tempo, scolatela.
  • inserite acqua fredda salata e quinoa in una pentola (seguendo queste dosi: 1/3 quinoa e 2/3 acqua) e portate a cottura. Una volta raggiunta l’ebollizione coprite con il coperchio  e cuocete per una quindicina di minuti. Togliete la pentola dal fuoco e fate raffreddare, dando alla quinoa il tempo di assorbire la restante acqua.

Affettate la cipolla e la catalogna sottilmente, tagliate in piccoli dadini carote e topinambur. Saltate le verdure (sarebbe preferibile separatamente) in olio caldo e, una volta rosolate, sfumate con vino bianco. Unite le verdure alla quinoa cotta, aggiungete i ceci, salate, pepate e condite con un filo d’olio a crudo.

Buon appetito!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *