Bulgur con ortaggi invernali

Il bulgur, ingrediente molto utilizzato nella cucina orientale, è un derivato del frumento integrale: i chicchi di grano duro (possono essere utilizzati anche quelli di farro o kamut) vengono cotti al vapore e fatti seccare, per poi essere macinati e frantumati in piccoli pezzi. Essendo derivato da un cereale integrale ha un elevato contenuto di Leggi di piùBulgur con ortaggi invernali[…]

Frittata con cavolfiore, menta e zafferano

Benedetta sia la frittata, quando lo stomaco brontola, il frigo è vuoto e il tempo per cucinare non c’è.. Salva-pasto per eccellenza, è una preparazione super versatile che permette di scatenare fantasia e creatività anche con ingredienti&tempi ridotti. Quella che vi proponiamo oggi (letta su Cucina Naturale, subito sperimentata e approvata) ci piace perchè è Leggi di piùFrittata con cavolfiore, menta e zafferano[…]

Tris di quinoa con ortaggi e legumi (versione invernale)

La quinoa, originaria del Sud America, ha origini molto antiche; veniva consumata già dagli Inca che la chiamavano Madre di tutti i cereali e la consideravano una pianta sacra, per le sue eccellenti proprietà nutritive. Vediamone alcune: è ricca di proteine e fibre; ha un elevato contenuto di minerali, tra cui il magnesio, che aiuta Leggi di piùTris di quinoa con ortaggi e legumi (versione invernale)[…]

Straccetti di seitan, patate e funghi

Un meraviglioso secondo vegano, a base di seitan (alimento dall’elevato contenuto proteico, ricavato dal glutine del grano) adatto alla stagione invernale… Ingredienti per 1 Kg  230 gr di Seitan (noi utilizziamo questo) 400 gr patate 500 gr di funghi misti 30 ml di olio extravergine di oliva 5 cl di vino bianco 2 spicchi d’aglio Leggi di piùStraccetti di seitan, patate e funghi[…]

Stufato di Tempeh con ortaggi invernali

Il tempeh è un alimento fermentato dalle mille proprietà, molto utilizzato nella cucina asiatica. Essendo ricavato dai semi di soia gialla, presenta l’alto contenuto proteico di questo legume ma, grazie al processo di fermentazione, risulta molto più digeribile della soia stessa. Come tutti i prodotti fermentati, il tempeh ha un tempo di preparazione piuttosto lungo; Leggi di piùStufato di Tempeh con ortaggi invernali[…]

Risotto taleggio e birra (gluten free)

Una ricettina vegetariana e gluten free, perfetta per la stagione fredda: tortini di risotto al taleggio, birra (di malto d’orzo deglutinato) e profumo di limone Ingredienti per 4 persone 340 gr di riso Carnaroli 60 gr di cipolla 60 gr di Taleggio 130 gr di birra gluten free* 22 gr di Grana Padano 40 gr Leggi di piùRisotto taleggio e birra (gluten free)[…]

Gran Teglia d’Autunno

  Uno dei contorni che i nostri clienti apprezzano di più; un modo sfizioso e originale per servire le verdure che maggiormente caratterizzano la stagione fredda: la zucca, i finocchi, le patate. Con la ricetta della nostra Gran Teglia d’Autunno abbiamo partecipato al bellissimo concorso “Metti in tavola la salute” organizzato da Il mondo che ci Leggi di piùGran Teglia d’Autunno[…]