Benedetta sia la frittata, quando lo stomaco brontola, il frigo è vuoto e il tempo per cucinare non c’è..
Salva-pasto per eccellenza, è una preparazione super versatile che permette di scatenare fantasia e creatività anche con ingredienti&tempi ridotti.
Quella che vi proponiamo oggi (letta su Cucina Naturale, subito sperimentata e approvata) ci piace perchè è originale e molto profumata, grazie alla presenza della menta essiccata..
Ingredienti per 1 Kg di frittata
12 uova (noi abbiamo utilizzato le uova biologiche di Fileni)
220 ml di latte
30 gr d Grana Padano grattuggiato
30 gr di pan grattato
350 gr di cavolfiore
300 gr di porri
1 bustina di zafferano
Menta essiccata
Olio extravergine di oliva
Un pizzico di noce moscata
Sale fino, pepe
Preparazione
Affettate i porri sottilmente e rosolateli in padella con l’olio extravergine.
Aggiungete le cimette di cavolfiore, bagnate con pochissima acqua e fate cuocere a fuoco basso con il coperchio per una quindicina di minuti.
Trascorso questo tempo salate, unite lo zafferano e ultimate la cottura del cavolfiore.
Abbiate cura, durante gli ultimi minuti, di eliminare il coperchio per far evaporare gli eventuali liquidi di cottura rimanenti; il composto di cavolfiore e porri dovrà infatti risultare ben asciutto.
Unite la menta essiccata e versate il composto in una teglia ricoperta di carta da forno.
Sgusciate le uova e con l’aiuto di una frusta sbattete gli albumi e i tuorli in una ciotola, assieme al pan grattato e al Grana.
Salate, pepate e aggiungete il latte.
Amalgamate bene con la frusta e versate nella teglia, ricoprendo il composto di cavolfiori e porri.
Cuocete nel forno ventilato a 180° per una trentina di minuti.
Servite la frittata tiepida.
Buon appetito!